Il gruppo ad hoc ICE è stato istituito con decisione dell'Ufficio di presidenza il 17 settembre 2013.
Il suo compito principale è indirizzare la strategia del CESE in materia di ICE, garantendo che il Comitato svolga un ruolo trasparente ed efficace in questo processo interistituzionale e formuli raccomandazioni per azioni istituzionali volte a sviluppare ulteriormente questo nuovo strumento di democrazia partecipativa.
Il gruppo ha consentito al CESE di assumere un ruolo ampiamente riconosciuto e apprezzato:
- come facilitatore delle iniziative che vanno prendendo forma, fungendo da piattaforma di dialogo e informazione, mettendo in comunicazione gli organizzatori interessati oppure ospitando riunioni in quanto "casa" della società civile;
- come mentore istituzionale, offrendo alla Commissione la propria assistenza nella fase di valutazione di un'iniziativa dei cittadini europei, co-organizzando un'audizione pubblica e/o elaborando un parere relativo a un'ICE conclusasi con successo in tempo per la valutazione della Commissione, nel quadro della propria normale funzione consultiva.