Il gruppo ad hoc Iniziativa dei cittadini europei ("gruppo ICE") è stato istituito dal CESE con decisione dell'Ufficio di presidenza del 17 settembre 2013.
Suo compito principale è orientare la strategia del CESE in materia di ICE, in modo che esso svolga un ruolo trasparente ed efficace nel processo interistituzionale relativo a tali iniziative, e formulare raccomandazioni per azioni istituzionali volte a sviluppare ulteriormente questo nuovo strumento di democrazia partecipativa.
Oltre a emanare raccomandazioni, il gruppo ad hoc ICE fa tradurre descrizioni delle singole iniziative, invita i loro organizzatori alle riunioni delle sezioni e alle sessioni plenarie del CESE e mantiene contatti regolari con le organizzazioni della società civile impegnate a sostenere l'esercizio dell'ICE e la cittadinanza attiva.
Il gruppo ad hoc ICE tiene ogni anno in media quattro riunioni, cui è quasi sempre presente il rappresentante di una campagna ICE in corso, al fine di mantenere contatti regolari con gli organizzatori di tali iniziative ed essere costantemente aggiornato sulle loro esperienze.