Il gruppo ad hoc Diritti fondamentali e Stato di diritto (FRRL) è un organo orizzontale del CESE che ha il compito di fornire una sede dove le organizzazioni europee della società civile possano incontrarsi e condividere le loro valutazioni sulla situazione dei diritti fondamentali, della democrazia e dello Stato di diritto negli Stati membri.
Nei suoi lavori, il gruppo FRRL si concentra sulle questioni relative ai diritti fondamentali e allo Stato di diritto che sono particolarmente rilevanti per la società civile. Sebbene tali lavori prevedano visite in tutti gli Stati membri dell'UE e contatti con le società civili nazionali, il loro obiettivo è evidenziare le tendenze in atto in Europa, per creare la base per un dialogo costruttivo tra tutte le parti interessate.
Il gruppo FRRL mira a promuovere il rispetto dei valori europei sanciti nell'articolo 2 del TUE, nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e nella lista di controllo sullo Stato di diritto, elaborata dalla Commissione di Venezia del Consiglio d'Europa. Il suo obiettivo è occuparsi di tutti i diritti (poiché i diritti civici, politici, economici, sociali e culturali sono indivisibili) e, tenuto conto del mandato del CESE, prestare particolare attenzione ai diritti fondamentali per la società civile e anche per le parti sociali: la libertà di associazione, la libertà di riunione, la libertà di espressione (compresa la libertà dei media), il diritto alla non discriminazione e la situazione più generale dello Stato di diritto.
Il gruppo è stato istituito nel gennaio 2018.
Per gli ultimi aggiornamenti sul programma di lavoro del gruppo FRRL, si rimanda al documento qui di seguito. (Documento Word)