L'attività fondamentale della sezione Relazioni esterne (REX) consiste nel seguire le attività esterne dell'UE attraverso il dialogo con le organizzazioni della società civile nei paesi e nelle regioni non appartenenti all'Unione con cui quest'ultima intrattiene relazioni ufficiali, in particolare nei paesi candidati all'adesione e nel vicinato dell'UE. La sezione segue attivamente le politiche commerciali e di sviluppo dell'Unione europea.
Le relazioni esterne del CESE sono condotte principalmente in risposta a mandati ricevuti nel quadro di accordi internazionali firmati dall'UE con paesi terzi o in seguito a decisioni prese in occasione dei vertici dei capi di Stato. La sezione REX lavora con i paesi ACP, i paesi dell'America Latina e dei Caraibi, gli Stati Uniti, il Canada, i partner euromediterranei, l'Ucraina, la Georgia, la Moldova, la Turchia, i Balcani occidentali, la Russia, la Cina, il Giappone e la Corea.