La categoria Economia sociale si compone di membri provenienti dal gruppo Organizzazioni della società civile e dal gruppo Datori di lavoro, in rappresentanza di cooperative, mutue, associazioni, fondazioni e imprese sociali.
La categoria intende promuovere e difendere gli interessi dell'economia sociale presso il più ampio pubblico possibile e ottenere il riconoscimento del contributo sostanziale del settore allo sviluppo socioeconomico dell'Europa e al successo del processo di integrazione europea. Inoltre, essa ha più volte dimostrato la sua utilità quale piattaforma per promuovere gli esercizi di apprendimento tra pari, lo scambio di migliori pratiche e la stretta cooperazione con le istituzioni europee e con le organizzazioni della società civile in generale. Nel corso degli anni ha promosso l'integrazione dell'economia sociale nei pareri e in altre attività del CESE, oltre ad avviare numerosi studi sul settore commissionati dal CESE.
Le funzioni di segreteria per la categoria vengono svolte dal gruppo Organizzazioni della società civile.