European Economic
and Social Committee
Giulia Barbucci, vicepresidente del CESE per il bilancio
La crisi sanitaria che stiamo vivendo è senza precedenti nella storia europea e mondiale: sta avendo profonde ripercussioni sul genere umano in ogni parte del mondo, ponendoci di fronte alla natura transitoria delle nostre vite. Siamo stati attaccati da un organismo microscopico che non siamo ancora in grado di sconfiggere, ma prima o poi vinceremo questa sfida.
Per la prima volta nella sua millenaria storia, la specie umana si trova costretta a svolgere molte attività umane e sociali senza contatti fisici, senza condivisione di spazi, senza relazioni umane dirette. Abbiamo dovuto imparare a vivere "virtualmente" e questo cambierà profondamente, dal punto di vista antropologico, il nostro modo di essere persone. Il mondo sta cambiando e dobbiamo adeguarci di conseguenza, imparando a utilizzare gli strumenti digitali per connetterci in videoconferenza e a comunicare in modo diverso, senza più vederci fisicamente o mantenendo il distanziamento sociale quando ci incontriamo; anche la mobilità sta cambiando e stiamo cercando nuove soluzioni per muoverci, come i monopattini. Questi sono solo alcuni esempi di come il cambiamento sia diventato un aspetto importante della nostra vita.
La nostra generazione dovrà affrontare tutte queste sfide e dovrà trovare delle soluzioni.
Nonostante tutto, noi siamo comunque esseri umani ed abbiamo quindi la capacità di adattarci. Inoltre, sappiamo che questo è solo un interludio nella nostra lunga storia e che, prima o poi, saremo in grado di tornare alla nostra natura originaria di animali sociali.
In un certo senso, è stato triste riunirci a distanza per la plenaria costitutiva del CESE per il nuovo mandato, un sentimento, questo, probabilmente condiviso da molti. Senza la possibilità di incontrarsi di persona e di conoscere i nuovi membri, di bere insieme un caffè durante le pause o un bicchiere di vino dopo una lunga giornata di lavoro, è proprio una cosa differente. Quei momenti e quelle interazioni sociali sono realmente importanti nella nostra vita lavorativa, essenziali per conoscersi e scambiare opinioni con i colleghi con cui dobbiamo discutere e trovare un consenso per adottare i nostri pareri.
Ci rendiamo conto di dover sospendere ancora per un po' tutto questo ma siamo certi che prima o poi torneremo a svolgere le nostre attività umane in tutti i sensi.