Il CESE si impegna a fornire un contributo sostanziale alle nuove iniziative della Commissione

Dichiarazione sul pilastro europeo dei diritti sociali, sulla trasparenza delle retribuzioni e sulla strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030

Siamo pronti a lavorare sulle tre grandi iniziative della Commissione europea: la comunicazione sul piano d'azione sul pilastro europeo dei diritti sociali, la proposta di direttiva volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi e, infine, la strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030

L'Europa si caratterizza per essere la regione del mondo con le società più eque, gli standard più elevati delle condizioni di lavoro e un'ampia protezione sociale. Un'Europa sociale forte costituisce la base della prosperità e del benessere dei nostri cittadini, nonché di un'economia competitiva, resiliente, verde e digitale fondata su una forza lavoro qualificata e innovativa.
Il Comitato economico e sociale europeo dichiara il suo impegno totale a sostenere le istituzioni e gli Stati membri dell'UE in un momento in cui tutti, dai responsabili decisionali alle parti interessate, devono unire i loro sforzi in modo che l'Europa possa riprendersi dalla pandemia e diventare più forte e resiliente nel futuro, sfruttando appieno nel contempo le transizioni verde e digitale e non lasciando indietro nessuno.
Il Comitato economico e sociale europeo si adopererà per apportare un contributo sostanziale alle nuove iniziative della Commissione, rispecchiando la posizione comune dei suoi membri, provenienti dalle organizzazioni dei datori di lavoro, dei lavoratori e da altre organizzazioni della società civile di tutti i 27 Stati membri dell'UE. Il CESE preparerà una risoluzione, la cui adozione è in programma per la sessione plenaria di aprile e che costituirà il suo contributo al Vertice sociale di Porto che si terrà nel maggio 2021. Il Comitato elaborerà inoltre pareri sulla proposta di direttiva sulla trasparenza delle retribuzioni e sulla strategia per i diritti delle persone con disabilità.

Christa Schweng, Presidente del Comitato economico e sociale europeo (CESE) e
Laurenţiu Plosceanu, presidente della sezione Occupazione, affari sociali, cittadinanza (SOC)