Share
EESC Info
Pages
I progetti di 27 paesi in lizza per il Premio CESE per la società civile 2018
Il CESE raccomanda che l'UE si doti di un bilancio ambizioso pari almeno all'1,3 % del suo RNL
Colmare il divario digitale di genere permetterebbe di far crescere il PIL europeo di 16 miliardi di euro
Le norme in materia di consumatori dovrebbero tutelare i loro diritti, ma anche aiutare gli operatori economici che devono far fronte alle perturbazioni indotte in Europa dal boom del commercio elettronico
Bisogna vietare tutte le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare, e tutelare tutti gli operatori
Premio per la società civile 2018: la presentazione delle candidature è aperta per tutta l'estate
La transizione energetica: potenziali benefici per le economie regionali europee
L'Europa deve fare di più per proteggere le donne con disabilità
Il CESE chiede uno stop alla privatizzazione dell'acqua
Il CESE compie 60 anni e si impegna ad azioni decisive e lungimiranti per un'Europa migliore
"I pagamenti diretti devono essere versati solo agli agricoltori attivi", afferma il CESE, chiedendo uno speciale sostegno per i giovani agricoltori
Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale non deve indurre l'Unione europea a dimenticare i propri valori, avvertono i responsabili politici dell'UE.
27 bottiglie riciclate per fare una felpa di pile
Il Premio CESE per la società civile 2018 - Identità, valori europei e patrimonio culturale in Europa
In questo numero:
rEUnaissance : il nuovo Presidente del CESE promette di ridare slancio all'impegno civico per un'Europa sostenibile
Isabel Caño Aguilar (Spagna) eletta vicepresidente del CESE responsabile della comunicazione
La bulgara Milena Angelova è la nuova vicepresidente del CESE per il bilancio
Un maggior numero di donne in ruoli di leadership nel CESE
Presidenza CESE - Nuovo organigramma
In questo numero:
Ripensare la plastica: cambiare i comportamenti esige un quadro legislativo robusto e alternative valide
Dalla giornata dell'Iniziativa dei cittadini europei una richiesta a favore di un'effettiva partecipazione dei cittadini
Tirocini di qualità in Europa: dare voce in capitolo ai tirocinanti
L'integrazione dei Balcani deve rimanere una priorità assoluta dell'UE
In this issue:
Your Europe, Your Say 2018: Inspiring ideas for finding unity in diverse European culture
In the students' own words
Your Europe, Your Say – Fact and figures
In questo numero:
Il CESE approva la futura strategia sull'intelligenza artificiale illustrata a grandi linee dal commissario Ansip
"L'ICE deve diventare un potente strumento di partecipazione dei cittadini"
Ciò che non è permesso nel mondo reale deve essere vietato anche in quello virtuale
Il CESE esorta a mantenere vivo lo slancio nella creazione dell'Unione bancaria
In questo numero:
Il ruolo della Turchia nella crisi dei rifugiati è cruciale, ma esistono margini per migliorare la situazione
L'UE deve agire per il settore della tecnologia medica
Il CESE è invitato a partecipare al progetto di consultazione dei cittadini europei lanciato da Emmanuel Macron
In questo numero:
Il CESE sollecita ad adottare rapidamente la proposta della Commissione sulla tutela della concorrenza nel trasporto aereo
Il CESE consulta la società civile sulla cibersicurezza
Il "Made in Europe" deve essere su un piano di parità con i suoi concorrenti sul mercato europeo
In questo numero:
Il riconoscimento del CESE ci servirà ad aprire molte porte, dichiara il rappresentante del progetto vincitore del primo premio Discovering Hands
Oggi abbiamo le credenziali per conquistare il sostegno del settore privato e innescare una reazione a catena, afferma REvive Greece
DUO for a JOB: è senz'altro giunto il momento di darsi da fare affinché ciascuno trovi il posto che gli spetta nella società grazie al lavoro
Il Premio CESE per la società civile sarà il nostro trampolino di lancio verso l'Europa, afferma Progetto Quid
Laundry ID: l'innovazione deve partire dai bisogni reali delle persone in stato di dipendenza
Pages