Share
EESC Info
Pages
In questo numero:
"Noi ci stiamo battendo per il futuro di tutti" ha affermato l'attivista per il clima Greta Thunberg al CESE
Il CESE vota a favore di un reddito minimo dignitoso europeo
Il commissario Hogan al CESE: la decisione sul bilancio della PAC spetta ora ai colegislatori
Michel Barnier al CESE: "La cosa peggiore che l'Europa può fare è tacere"
Una Brexit senza accordo rappresenta una minaccia per la sostenibilità dell'industria aeronautica e chimica
Il CESE chiede il riconoscimento giuridico delle attività filantropiche nell'UE
La società civile intende monitorare più da vicino gli accordi di libero scambio dell'UE
"Il passato può insegnarci molto, ma non la meta del cammino futuro";
Per il CESE, senza i migranti, il modello economico e sociale europeo è in pericolo;
L'attuazione della legislazione verde dell'UE deve diventare una priorità;
La Romania alla presidenza dell'UE: un nuovo inizio per il progetto europeo.
Sapori del Danubio – Spezzare il pane per spezzare le barriere
Donne che volano alto grazie a SWANS
Aria Nuova: il patrimonio culturale come elemento dell'inclusione sociale
Balkans Beyond Borders: dare libero corso al potere della creatività giovanile per guarire le ferite della guerra
Safe Passage: mantenere viva la cultura dei diritti umani
Secondo il commissario Stylianides , rescEU è solo una prima tappa nel miglioramento del meccanismo di protezione civile dell'UE
Il CESE auspica che la società civile svolga ruolo più incisivo nell'azione esterna dell'UE
Il 40 % del bilancio dell'UE dovrebbe essere destinato alla lotta contro i cambiamenti climatici
Una politica agricola comune (PAC) forte e interamente finanziata è fondamentale
I progetti di 27 paesi in lizza per il Premio CESE per la società civile 2018
Il CESE raccomanda che l'UE si doti di un bilancio ambizioso pari almeno all'1,3 % del suo RNL
Colmare il divario digitale di genere permetterebbe di far crescere il PIL europeo di 16 miliardi di euro
Le norme in materia di consumatori dovrebbero tutelare i loro diritti, ma anche aiutare gli operatori economici che devono far fronte alle perturbazioni indotte in Europa dal boom del commercio elettronico
Bisogna vietare tutte le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare, e tutelare tutti gli operatori
Premio per la società civile 2018: la presentazione delle candidature è aperta per tutta l'estate
La transizione energetica: potenziali benefici per le economie regionali europee
L'Europa deve fare di più per proteggere le donne con disabilità
Il CESE chiede uno stop alla privatizzazione dell'acqua
Il CESE compie 60 anni e si impegna ad azioni decisive e lungimiranti per un'Europa migliore
"I pagamenti diretti devono essere versati solo agli agricoltori attivi", afferma il CESE, chiedendo uno speciale sostegno per i giovani agricoltori
Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale non deve indurre l'Unione europea a dimenticare i propri valori, avvertono i responsabili politici dell'UE.
27 bottiglie riciclate per fare una felpa di pile
Il Premio CESE per la società civile 2018 - Identità, valori europei e patrimonio culturale in Europa
In questo numero:
rEUnaissance : il nuovo Presidente del CESE promette di ridare slancio all'impegno civico per un'Europa sostenibile
Isabel Caño Aguilar (Spagna) eletta vicepresidente del CESE responsabile della comunicazione
La bulgara Milena Angelova è la nuova vicepresidente del CESE per il bilancio
Un maggior numero di donne in ruoli di leadership nel CESE
Presidenza CESE - Nuovo organigramma
In questo numero:
Ripensare la plastica: cambiare i comportamenti esige un quadro legislativo robusto e alternative valide
Dalla giornata dell'Iniziativa dei cittadini europei una richiesta a favore di un'effettiva partecipazione dei cittadini
Tirocini di qualità in Europa: dare voce in capitolo ai tirocinanti
L'integrazione dei Balcani deve rimanere una priorità assoluta dell'UE
Pages