Spese di viaggio e indennità dei membri

Information for Members, delegates, alternates and advisors

This page is also available in

Quadro generale relativo alle spese di viaggio e alle indennità dei membri del CESE, dei delegati, dei rispettivi supplenti e dei consiglieri

I membri del CESE, i delegati, i rispettivi supplenti e i consiglieri (noti collettivamente come aventi diritto) non ricevono alcuna remunerazione dal Comitato. Tuttavia, per la loro partecipazione a eventi o a riunioni ufficiali del CESE, agli aventi diritto spetta il rimborso delle spese di viaggio e il versamento delle relative indennità.

Le norme di base per il rimborso delle spese di viaggio e il versamento delle relative indennità sono stabilite nella decisione n. 2013/471/UE del Consiglio, del 23 settembre 2013. Tale quadro giuridico è ulteriormente integrato dalle norme di attuazione adottate dall'Ufficio di presidenza del CESE il 26 aprile 2016 (come ulteriormente modificate nel dicembre 2018, giugno 2019, febbraio 2023 e marzo 2023).

Spese di viaggio e indennità

Le spese di viaggio per la partecipazione fisica a eventi o riunioni del CESE sono rimborsate sulla base delle spese effettivamente sostenute e sono pagate fino a concorrenza di un determinato massimale, sulla base di documenti giustificativi che indichino chiaramente il prezzo pagato, l'itinerario utilizzato, la data e l'ora del viaggio.

Durante i viaggi, agli aventi diritto spettano anche indennità di distanza e di durata destinate a coprire tutte le spese di viaggio accessorie, ad eccezione delle spese per i visti, le spese di vaccinazione e le eventuali spese di iscrizione.

Un'indennità di soggiorno di 290 EUR è accordata per ogni giorno di partecipazione fisica a eventi o riunioni ufficiali del CESE. Per la partecipazione a distanza è concessa un'indennità di 145 EUR.

Altre indennità

I membri e i delegati possono inoltre avere diritto a un'indennità per il cofinanziamento delle spese di informatica, telecomunicazioni e burotica. Il diritto a tale indennità si basa sulla partecipazione a un numero minimo di riunioni ufficiali del CESE.

L'indennità è corrisposta ai membri aventi diritto in due versamenti all'anno di 1 500 EUR ciascuno. Ai delegati aventi diritto spetta un versamento all'anno pari a 1 000 EUR.

Downloads

Versione consolidata della decisione dell'Ufficio di presidenza del 26 aprile 2016 (modificata dalle decisioni dell'Ufficio di presidenza del dicembre 2018, giugno 2019, febbraio 2023 e marzo 2023), relativa alla copertura delle spese e delle indennità.