EUROMED

This page is also available in

Le relazioni tra l'UE e i suoi vicini meridionali costituiscono una delle priorità del Comitato. La nostra attività in tale ambito riguarda un'ampia gamma di settori, come la partecipazione della società civile al dialogo politico e civile, la transizione democratica, l'occupazione giovanile, lo sviluppo sostenibile, la mobilità e l'immigrazione, il commercio, le energie rinnovabili e lo sviluppo delle imprese.

Il CESE lavora su tali questioni sin dal 1995. A seguito dei cambiamenti nella regione nel 2010, il Comitato ha adeguato di conseguenza i suoi obiettivi, puntando a:

  • sostenere le organizzazioni della società civile nei paesi in transizione. Tale sostegno è destinato, in particolare, ai sindacati e alle organizzazioni dei datori di lavoro nonché alle associazioni delle donne, dei giovani e degli agricoltori;
  • mantenere relazioni bilaterali con i consigli economici e sociali nazionali nella regione e lavorare per creare le condizioni per l'inclusione della società civile nel dialogo politico dei paesi partner meridionali;
  • formulare pareri e relazioni congiunte sulle sfide strategiche chiave che la regione si trova ad affrontare;
  • tenere riunioni periodiche con le istituzioni europee e le organizzazioni internazionali per discutere le politiche riguardanti la società civile nella regione;
  • organizzare un vertice annuale per i consigli economici e sociali e istituzioni analoghe, in occasione dei quali vengano presentate ai responsabili delle politiche dei governi nazionali e dell'UE raccomandazioni sulle politiche chiave riguardanti le sfide principali della regione.
Displaying 21 - 30 of 87

Pages

Opinion
Adottati on 21/09/2011
Riferimento: 
REX/329-EESC-2011-1394
Sessione plenaria: 
474 -
Sep 21, 2011 Sep 22, 2011

The central message of this exploratory opinion is the need for a coordinated approach on renewable energies in the region, one that is based on co-development.

Renewable energy in Euromed

Opinion
Adottati on 21/09/2011
Riferimento: 
REX/330-EESC-2011-425
Sessione plenaria: 
474 -
Sep 21, 2011 Sep 22, 2011

The opinion examines what has become a key sector in the Euromed region. The uprisings in the Euromed region, besides putting the spotlight on the abuses of autocratic dictators, have also drawn attention to the urgent need for economic and social development, especially in rural areas. Food insecurity and high food prices are set to remain a problem in the region.

Rural development and employment in the Euromed region

Opinion
Adottati on 15/03/2011
Riferimento: 
/-EESC-0000
Sessione plenaria: 
470 -
Mar 15, 2011 Mar 16, 2011

"The European Economic and Social Committee (EESC) expresses its solidarity with the people of the southern Mediterranean countries who are peacefully struggling for their fundamental rights and freedoms, and supports their legitimate aim of establishing stable democracies in their countries. ..."

Resolution on The situation in the southern Mediterranean countries

Downloads: 

Resolution on The situation in the southern Mediterranean countries

Pages