Lezione aperta sulla storia ucraina

di Tatjana Babrauskienė, membro del CESE, Lituania

La comunità scolastica lituana assiste con profonda tristezza e incredulità alle azioni militari estremamente aggressive e su vasta scala condotte attualmente dalla Russia in Ucraina, e ha lanciato un'iniziativa volta a far conoscere ai più giovani i miti e la realtà sulla storia dell'Ucraina.

È molto importante comprendere le radici e le ragioni della recente aggressione senza precedenti. Una di queste è la guerra dell'informazione organizzata dalla Russia, che include elementi di propaganda, disinformazione e fake news sull'Ucraina.

Il sindacato lituano dell'istruzione e della scienza (LSMPS-LESTU) ha organizzato nelle scuole lituane una campagna volta a contrastare la guerra dell'informazione e a sostenere l'Ucraina. Il 28 febbraio abbiamo invitato insegnanti di tutte le materie e dirigenti di istituti scolastici a tenere la prima lezione a sostegno dell'Ucraina e a raccontare la verità sulla storia del paese.

Audrius Jurgelevičius, vicepresidente di LSMPS/LESTU e insegnante di storia, ha tenuto una lezione aperta, ripercorrendo un secolo di storia dell'Ucraina e le origini dello Stato. La lezione, aperta a tutte le scuole lituane, è stata trasmessa in diretta online.

Si prefiggeva tre obiettivi: dimostrare innanzitutto che il popolo che vive in Ucraina, gli ucraini, costituiscono una nazione indipendente e non sono russi, e, in secondo luogo, che gli ucraini hanno costruito la loro storia e il loro Stato che tuttora amministrano. Se l'hanno creato da soli, non devono essere grati a nessuno per aver avuto la possibilità di farlo; e se non devono a nessuno la creazione del loro Stato, nessuno ha il diritto di toglierglielo. In terzo luogo, la lezione si proponeva di demistificare alcuni miti che talvolta diventano menzogne quando si parla della storia dell'Ucraina.

La lezione è già stata tradotta in russo, polacco e inglese e condivisa in tutti i continenti attraverso la diaspora lituana ed Education International.

Abbiamo preparato degli adesivi e invitato gli alunni a stamparli e mostrarli durante la lezione per esprimere il loro sostegno all'Ucraina. Abbiamo anche chiesto loro di cogliere alcuni momenti della lezione e di inviarci le immagini. Questi momenti sono stati condivisi con la comunità dell'istruzione ucraina, insieme a una dichiarazione di sostegno e solidarietà.

È molto importante rimanere uniti. Non possiamo permettere che la storia venga riscritta.

La lezione, sottotitolata in inglese, è disponibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=G0lu8AM0o8c&t=17s