137 out of the European Economic and Social Committee's 329 members will be new to the EESC as it begins its 2020-2025 term of office in October.
137 out of the European Economic and Social Committee's 329 members will be new to the EESC as it begins its 2020-2025 term of office in October.
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha adottato il parere Salari minimi dignitosi in tutta Europa a seguito della richiesta del Parlamento europeo di elaborare un parere esplorativo.
Le candidature al Premio, che verrà assegnato a un progetto per ciascuno Stato membro dell'UE e per il Regno Unito, potranno essere presentate fino al 30 settembre
Il 17 settembre, durante l'ultima sessione plenaria prima del rinnovo dell'istituzione in ottobre, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha tenuto la sua cerimonia di fine mandato. Luca Jahier, Presidente del CESE dall'aprile 2018, ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti i membri e ha sottolineato l'importante contributo che le organizzazioni della società civile rappresentate al CESE apportano al progetto europeo.
I consigli economici e sociali (CES) saranno un asse portante della partecipazione democratica alla conferenza sul futuro dell'Europa, senza la quale ogni tentativo di riforma sarà destinato al fallimento: è questo il filo conduttore degli interventi pronunciati da alcune personalità di primo piano della scena francese ed europea in occasione di una videoconferenza svoltasi lo scorso 9 settembre tra Parigi e Bruxelles.
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) lancia l'allarme e invoca al più presto un piano d'azione europeo in
The European Economic and Social Committee (EESC) adopted a Resolution on its contribution to the European Commission's 2021 work programme at its July plenary session. The document welcomes the proposals made by the European Commission to overcome the COVID-19 crisis and sees the next year as an opportunity to restructure and improve the EU’s economy and society.
We are awaiting the New Pact on Migration and Asylum with great hope but also concern, the EESC tells Commissioner Schinas.
At its July plenary session, the European Economic and Social Committee (EESC) hosted a debate with Commission Vice-President, Margaritis Schinas, who presented several upcoming initiatives falling under his portfolio of "Promoting our European Way of Life", including the New Pact on Migration and Asylum, the Skills Agenda, the EU for Health Programme and the new Security Union Strategy.
Il Presidente Jahier ha criticato la recente proposta del Consiglio dell'UE di dare ai governi nazionali il potere di porre il veto sui programmi di riforma di un paese nel quadro del pacchetto. In un dibattito con il commissario per l'Economia Paolo Gentiloni alla plenaria del CESE, il Presidente Jahier ha affermato che l'intero Comitato si schiera in sostegno della Commissione europea.
In an exchange of views on the priorities of Germany's presidency with the German Federal Minister for Economic Affairs and Energy, Peter Altmaier, the EESC said it applauds its highly ambitious goals and is ready to join forces