Quello dei cambiamenti climatici è un tema che sta a cuore a tutti e i giovani si stanno mobilitando a livello mondiale per salvare il pianeta. Il Comitato economico e sociale europeo si unisce al movimento e chiede ai giovani che partecipano all'iniziativa YEYS (Your Europe Your Say! - La vostra Europa, la vostra opinione!) quale sia la soluzione migliore per proteggere il nostro pianeta.
L'edizione di quest'anno sarà strutturata sul modello di una conferenza internazionale sui cambiamenti climatici (COP - Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici).
Il Comitato intende raccogliere le idee innovative degli studenti su come affrontare l'attuale crisi climatica e riuscire a raggiungere l'ambizioso traguardo di un'Europa neutra dal punto di vista climatico entro il 2050.
Gli studenti saranno invitati a rappresentare un paese e a negoziare tra loro al fine di formulare raccomandazioni per contenere i cambiamenti climatici.
Tali raccomandazioni saranno presentate ai responsabili politici internazionali in materia di ambiente e discusse in seno a conferenze che si terranno in Europa durante tutto l'anno.
In occasione di YEYS gli studenti entreranno inoltre in contatto con organizzazioni giovanili internazionali, che li aiuteranno a tradurre le loro raccomandazioni in provvedimenti concreti e a far sentire la loro voce.