Russia

This page is also available in

Il comitato di monitoraggio UE-Russia è l'organismo interno del CESE responsabile delle relazioni con la società civile russa.

Da quando le autorità della Federazione russa hanno lanciato la guerra contro l'Ucraina, il 24 febbraio 2022, la libera società civile russa è stata ridotta al silenzio da leggi speciali e da una repressione crescente, mentre molti critici del regime sono stati costretti all'esilio.

Nelle difficili circostanze attuali, il CESE ha deciso di mantenere aperta la porta al dialogo con la sezione contro la guerra della società civile russa presente sul territorio dell'UE.

Tali contatti hanno portato a scambi proficui di informazioni e opinioni sul modo in cui le relazioni bilaterali dovrebbero evolversi dopo la fine della guerra e con il ritorno della libertà e della democrazia nel paese.

Displaying 11 - 14 of 14

Pages

13/12/2013
Document

I deeply regret that the President of the Employers' Group of the European Economic and Social Committee considered it advisable to publish immediately after the adoption by the plenary session of the opinion of the "European minimum income and poverty indicators "a "declaration and reaction "entitled "To address minimum income ? Yes, but at national level ".

 

 

Downloads: 

Why we want a European minimum income

13/11/2013
Document

Speech by Mr Luca JAHIER, President of Group III 'Various Interests' of the European Economic and Social Committee at the Hellenic Parliament, Athens, on 13 November 2013

Downloads: 

Speech by Juca JAHIER

Pages