Russia

This page is also available in

L'impegno del CESE con le organizzazioni della società civile in Russia è disciplinato dai cinque principi guida per le relazioni tra l'UE e la Russia concordati dai ministri degli Affari esteri dell'UE e dall'Alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza. Uno di tali principi guida è il sostegno ai contatti interpersonali.

Il dialogo e lo scambio di esperienze tra i rappresentanti della società civile dell'UE e della Russia contribuiscono in maniera significativa alla costante attuazione del partenariato strategico UE-Russia. Il CESE ha adottato un approccio duplice alle relazioni con la società civile russa, allo scopo di dialogare con un ventaglio più ampio possibile di rappresentanti della società civile. Da un lato mantiene relazioni con la Camera civica della Federazione russa, la sua controparte ufficiale, e organizza, tra l'altro, seminari congiunti annuali su argomenti che interessano la società civile di entrambe le parti. Dall'altro lato, il CESE ha un ulteriore partner nel forum della società civile UE-Russia, che riunisce un gruppo diverso di organizzazioni della società civile.

Il comitato di monitoraggio UE-Russia è un organismo interno del CESE che funge da gruppo direttivo ed è responsabile di sviluppare e mantenere relazioni nonché organizzare riunioni e seminari congiunti con la società civile in Russia.

Displaying 1 - 10 of 29

Pages

05/10/2017
Presentation
Ms Kamila Partyka - Policy Officer
Organisation: 
Directorate-General for Education, Youth, Sport and Culture, European Commission
Downloads: 

EU-Russia Cooperation in Higher Education (.pptx)

18/02/2013
Presentation
Speaker
Staffan Nilsson
Organisation: 

The EESC believes that Northern Dimension cooperation should not only comprise actors from governmental and regional levels but it should also involve business organisations, trade unions and non-governmental organisations. Civil society is an important Northern Dimension actor: the role of civil society organisations in the implementation of the different projects is essential.

Downloads: 

Staffan Nilsson`s speeches at the Northern Dimension meetings

15/02/2013
Presentation
Speaker
Staffan Nilsson
Organisation: 
EESC

The EESC has called for a European stimulus package for the labour market policy, amounting to 2% of GDP. We recognise that the "Compact for Growth and Jobs" adopted at the European Council summit in June 2012 is a first important step in that direction. This must be further fleshed out to create the needed room for manoeuvre for sustainable growth and employment across the Europe.

Downloads: 

PR 13 IT

Pages