The general objective of the information report will be to feed into the political dialogue between the EU and UK and promote a joint reflection on their future relationship. More specifically, the information report will be transmitted to the relevant services in the European Commission, EEAS, European Parliament, and Council, as the EESC's contribution to addressing issues arising from the EU-UK Withdrawal Agreement and Northern Ireland Protocol.
Regno Unito
Il 24 dicembre 2020, al termine di un negoziato lungo e complesso, l'Unione europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione. A partire dal 1º gennaio del 2021 tale accordo è stato applicato in via provvisoria fino al completamento del processo di ratifica da parte del Consiglio e del Parlamento europeo. Come altri accordi di libero scambio stipulati di recente, anche l'accordo tra l'UE e il Regno Unito contiene disposizioni specifiche in materia di dialogo con la società civile. In quanto attore chiave di tale dialogo, il CESE ha quindi deciso in merito alle proprie strutture intese a promuovere le relazioni con il Regno Unito e la sua società civile (imprese, sindacati e altre organizzazioni), nonché in merito all'organo incaricato di monitorare l'attuazione dell'accordo.
Questo nuovo assetto, adeguato alla luce non solo dell'accordo concluso e delle nuove relazioni UE-Regno Unito, ma anche dei recenti sviluppi istituzionali in seno alla Commissione europea, prevede:
- il comitato di monitoraggio UE-Regno Unito, successore politico del gruppo di monitoraggio Brexit e organo del CESE per il quale il Comitato potrà stabilire il proprio ordine del giorno e le proprie priorità, al fine di rispondere alle esigenze della nuova realtà;
- il gruppo consultivo interno Regno Unito nel quadro dell'accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra UE e Regno Unito, pilastro istituzionale della società civile per quanto concerne le relazioni commerciali tra le due parti.
Ora che le future relazioni tra i due partner sono state inquadrate in un accordo di partenariato di tale importanza e portata, il CESE è impegnato a svolgere il proprio ruolo per ottimizzare il potenziale di tale accordo, in particolare in relazione alla società civile del Regno Unito. Il CESE è determinato a mantenere stretti contatti con la società civile del Regno Unito dopo la Brexit, a incoraggiare il dialogo e gli scambi e a coinvolgere le organizzazioni della società civile nel processo decisionale sociale, garantendo in tal modo la tutela dei forti legami economici, sociali e politici creatisi nel corso di oltre mezzo secolo di appartenenza del Regno Unito all'UE.