Letter from EEAS_Final Declaration 7th Meeting EU Africa
Paesi ACP e Africa
A partire dalla prima Convenzione di Lomé (1975) fino all'accordo di Cotonou (2000-2021), le relazioni tra l'Unione europea e i 79 paesi del Gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP) – recentemente costituitosi in Organizzazione degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (OACPS) – sono inquadrate nei partenariati ACP-UE.
Per tutti questi decenni il CESE, insieme alla società civile dei paesi ACP, si è battuto affinché venisse riconosciuto il ruolo essenziale degli attori non statali nel processo di sviluppo, fino ad ottenere tale riconoscimento nell'accordo di Cotonou, che dà mandato al CESE di organizzare attività e consultazioni con i "gruppi di interesse socioeconomico ACP-UE" al fine di raccogliere i punti di vista della società civile organizzata e di darle voce. L'obiettivo è quello di favorire gli scambi e formulare raccomandazioni su temi e politiche pertinenti per le relazioni ACP-UE, raccomandazioni da rivolgere poi formalmente ai leader dell'UE e dei paesi ACP.
Concretamente, le attività del CESE riguardanti le relazioni UE-OACPS vengono realizzate principalmente sotto la direzione di un comitato di monitoraggio ACP-UE di carattere inclusivo composto da membri del CESE e delegati che rappresentano i gruppi di interesse socioeconomico dei paesi ACP.
Il comitato di monitoraggio ACP-UE mantiene contatti regolari con i rappresentanti della società civile nei paesi ACP a diversi livelli, attraverso:
- le riunioni periodiche del comitato di monitoraggio ACP-UE,
- i seminari regionali nei paesi ACP, che rappresentano un forum per la discussione di temi di interesse comune con i rappresentanti della società civile in regioni alterne,
- le riunioni generali triennali dei gruppi di interesse socioeconomico ACP-UE a Bruxelles.
Il CESE intrattiene inoltre contatti regolari con rappresentanti di gruppi di interesse socioeconomico dell'Unione africana nel quadro della strategia comune UE-Africa. In particolare, il CESE tiene ogni anno riunioni con la rete degli attori economici e sociali UE-Africa.
Ormai da molti anni il CESE mantiene contatti regolari con l'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE presentando una relazione sulla sua attività alle sessioni dell'Assemblea plenaria.
Allo stesso modo, il CESE è strettamente in contatto con le organizzazioni internazionali dei datori di lavoro, dei lavoratori, degli agricoltori, delle cooperative e dei consumatori. Tali organizzazioni nominano i rappresentanti ACP invitati alle riunioni tenute dal CESE, compreso il comitato di monitoraggio ACP-UE.
Pages
Letter of the President of the European Council, Mr Charles Michel
Letter of the President of the European Council, Mr Charles Michel
Final Declaration
Ex-post evaluation of the EPA between the EU and its Member States and the CARIFORUM Member States
January 2020
Ex-post evaluation CARIFORUM-EU EPA January 2020
Final declaration - 17th REGIONAL SEMINAR OF ACP-EU. Mauritius 21-22 November 2019.
FINAL DECLARATION - 6th Meeting Africa EU 3- 4/07/2019
Final Declaration - 5th meeting of the Africa-EU Economic and social stakeholders' network
Final Declaration - 5th meeting of the Africa-EU Economic and social stakeholders' network