EUROMED

This page is also available in

Le relazioni tra l'UE e i suoi vicini meridionali costituiscono una delle priorità del Comitato. La nostra attività in tale ambito riguarda un'ampia gamma di settori, come la partecipazione della società civile al dialogo politico e civile, la transizione democratica, l'occupazione giovanile, lo sviluppo sostenibile, la mobilità e l'immigrazione, il commercio, le energie rinnovabili e lo sviluppo delle imprese.

Il CESE lavora su tali questioni sin dal 1995. A seguito dei cambiamenti nella regione nel 2010, il Comitato ha adeguato di conseguenza i suoi obiettivi, puntando a:

  • sostenere le organizzazioni della società civile nei paesi in transizione. Tale sostegno è destinato, in particolare, ai sindacati e alle organizzazioni dei datori di lavoro nonché alle associazioni delle donne, dei giovani e degli agricoltori;
  • mantenere relazioni bilaterali con i consigli economici e sociali nazionali nella regione e lavorare per creare le condizioni per l'inclusione della società civile nel dialogo politico dei paesi partner meridionali;
  • formulare pareri e relazioni congiunte sulle sfide strategiche chiave che la regione si trova ad affrontare;
  • tenere riunioni periodiche con le istituzioni europee e le organizzazioni internazionali per discutere le politiche riguardanti la società civile nella regione;
  • organizzare un vertice annuale per i consigli economici e sociali e istituzioni analoghe, in occasione dei quali vengano presentate ai responsabili delle politiche dei governi nazionali e dell'UE raccomandazioni sulle politiche chiave riguardanti le sfide principali della regione.
Displaying 11 - 14 of 14

Pages

17/10/2012
Presentation
Speaker
Staffan Nilsson
Organisation: 
EESC

The Jordanian ESC is playing a crucial role in what is a crucial country in the region. Jordan is a country facing many challenges. But we know from the past that it has the resourcefulness to positively embrace such challenges. Proof of this is the fact that is has now taken over the Co-Presidency of the Union for the Mediterranean (UfM).

Downloads: 

Staffan Nilsson`s opening speech at the Amman summit

25/08/2011
Presentation
Speaker
Staffan Nilsson
Organisation: 
EESC

Gaddafi's regime is now falling apart and the EU under UN leadership is mobilising to help the Libyan people build a free, open, secure and democratic state. The fight is not over yet, however I do hope for a positive outcome. I salute the determined action taken by the UN and some EU Member States to protect civilians from their dictator's mad fight against his own people.

16/03/2011
Presentation
Speaker
Staffan Nilsson
Organisation: 
EESC

Following the natural disaster of unprecedented proportions that has hit Japan, it would be all too easy for us to shift our focus away from current events in Libya.

The fact that this country's leader, who claims to be loved by his people, is bombing his own citizens and is ordering the armed forces to open fire on their compatriots underscores this dictator’s true nature.

11/02/2011
Presentation
Speaker
President Staffan Nilsson
Organisation: 
EESC

"At this important moment in history the EESC calls for the involvement of all democratic forces in the transition process, including civil society representatives, and underlines the important role of participatory democracy. Economic and social partners and civil society organisations play a pivotal role in efforts to develop a constructive and fruitful dialogue about the future of these countries."...

Pages