Disabilità

This page is also available in

Displaying 1 - 10 of 22

Pages

10/03/2023
News

Le persistenti disuguaglianze sanitarie sono un fattore molto importante all'origine del tasso di mortalità due volte più elevato che si registra per le persone con disabilità, le quali in media muoiono tra 10 e 20 anni prima delle persone senza disabilità. Tra i principali ostacoli che causano queste disuguaglianze figurano i costi esorbitanti delle cure, i trasporti e le strutture sanitarie inaccessibili e la stigmatizzazione, ma anche un personale sanitario che manca di un'adeguata formazione sulla disabilità.

30/06/2022
News

Many people take it for granted that they can move around freely and travel spontaneously by using public transport. But for people with reduced mobility, this is often not possible, due to a lack of accessibility arrangements. To discuss these matters, the European Economic and Social Committee (EESC) has held a public hearing

23/09/2021
News

Per porre fine alla segregazione delle persone con disabilità e consentire loro di vivere una vita piena e indipendente nella comunità sono necessari una volontà politica, ingenti investimenti nei servizi sociali e di prossimità e un enorme sostegno alle loro famiglie che - dimenticate dalle politiche pubbliche - portano un peso troppo grande sulle spalle.

14/07/2021
News

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) saluta la nuova strategia dell'UE per i diritti delle persone con disabilità come un passo avanti verso l'attuazione della convenzione ONU sui diritti di queste persone (UNCRPD). Il CESE si compiace del fatto che tale strategia abbia recepito molte delle proposte avanzate dal CESE stesso, dal movimento europeo delle persone con disabilità e dalla società civile, ad esempio per quanto attiene alla piena armonizzazione della nuova agenda e a un migliore monitoraggio a livello UE della sua applicazione, ma esprime preoccupazione per l'attenuarsi delle misure obbligatorie e della normativa vincolante ai fini della fase attuativa.

09/06/2021
News

Radicata nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPD), che è stata il primo trattato internazionale ad adottare un approccio alla disabilità basato sui diritti umani, la strategia dell'UE sulla disabilità per il prossimo decennio è un documento promettente con molte proposte lodevoli e solo alcune carenze. Tuttavia, affinché la strategia possa tener fede alla promessa di porre fine alla discriminazione nei confronti degli 87 milioni di persone con disabilità in Europa, per la sua attuazione saranno necessari una forte volontà politica e risorse adeguate.

Pages