La manifestazione culturale per commemorare e celebrare il 60° anniversario del CESE ha costituito senza dubbio una rappresentazione artistica unica e memorabile, che ha riunito diversi elementi della variegata industria culturale e creativa.
Organizzato in collaborazione con il teatro della Monnaie, nel quadro dell'Anno europeo del patrimonio culturale e con la direzione artistica di Airan Berg, l'evento Songs of Longing ha presentato in anteprima alcune parti del progetto comunitario che debutterà alla fine di giugno.
Lo spettacolo, una fusione di tre complessi artistici comprendente musica, danza e teatro, ha messo in risalto il ruolo della cultura per il presente e il futuro dell'Europa, all'insegna del motto dell'Unione europea: "Unita nella diversità".
Nella performance non sono mancati riferimenti ai diversi elementi che compongono il principale ambito di interesse del CESE: la politica sociale, le questioni che riguardano la vita sociale, l'economia e la cultura.
Sul palcoscenico si sono alternati artisti professionisti, sia emergenti che affermati, e membri della comunità artistica che vivono e lavorano a Bruxelles. Il pubblico ha potuto compiere un viaggio attraverso il variegato patrimonio culturale europeo, scoprendo in che modo esso alimenti la creatività contemporanea e le speranze per un futuro basato sulla comune umanità.
Lo spettacolo Songs of Longing si è tenuto giovedì 24 maggio presso l'Albert Hall di Bruxelles, gremito per l'occasione.
Per maggiori informazioni, clicca qui (ck)