La presidenza allargata del CESE in visita a Cracovia, in Polonia, sulle tracce della memoria

Il Presidente Luca Jahier e la presidenza allargata del Comitato economico e sociale europeo si sono recati in Polonia, il 10, 11 e 12 giugno 2018, per una riunione inaugurale della nuova presidenza del CESE.

Il Presidente Jahier e i membri hanno scelto la città polacca di Cracovia come luogo simbolico della memoria, e per stimolare e arricchire la cultura del dialogo nell'Unione europea.

In occasione della visita in Polonia, i membri della delegazione hanno partecipato a un dibattito svoltosi presso l'università di Cracovia, alla presenza di intellettuali polacchi. Tema del dibattito è stata la riconciliazione, grazie alla memoria, dei due polmoni del nostro continente che sono l'Europa occidentale e l'Europa centrale e orientale, attraverso un soffio di comprensione creativa tra queste due grandi aree .

I membri della presidenza allargata del CESE hanno reso omaggio alle vittime del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.

La presidenza allargata è composta da: Luca Jahier, Presidente del CESE, Milena Angelova, vicepresidente responsabile del Bilancio, Isabel Caño, vicepresidente responsabile della Comunicazione, Jacek Krawczyk, presidente del gruppo Datori di lavoro, Gabriele Bischoff, presidente del gruppo Lavoratori, e Arno Metzler, presidente del gruppo Diversità Europa. Erano presenti anche i presidenti di sezione: Stefano Palmieri, Ariane Rodert, Dilyana Slavova, Maurizio Reale, Christa Schweng, Pierre Jean Coulon e Lucie Studničná. (eh)

Il discorso pronunciato dal Presidente Luca Jahier nel corso del convegno all'università di Cracovia:

https://www.eesc.europa.eu/en/news-media/presentations/reconciling-central-eastern-and-western-europe-historical-memories-build-stronger-union