Presidenza austriaca del Consiglio dell'Unione europea 2018

L'Austria assumerà dal 1° luglio al 31 dicembre 2018 la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea. "Un'Europa che protegge": questo è il motto scelto dal governo del cancelliere Sebastian Kurz, e fra i temi che la presidenza intende porre all'ordine del giorno figurano la sicurezza e la migrazione, il mantenimento della competitività tramite la digitalizzazione, la stabilità nei paesi del vicinato e il ravvicinamento dei Balcani occidentali all'UE. Sarà la presidenza austriaca a portare avanti i negoziati sulla Brexit. Prima che il Regno Unito esca definitivamente dall'UE alla data prevista del 29 marzo 2019, tutti i parlamenti nazionali degli Stati membri dell'UE dovranno ratificare un accordo finale sulla Brexit. Inoltre, la presidenza dell'UE proseguirà i negoziati per il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. Il ministro austriaco degli Affari europei Gernot Blümel sarà ospite del CESE alla sessione plenaria di luglio (11 e 12 luglio 2018) per presentare il programma di lavoro e rispondere alle domande dei membri del CESE. (eh)