L'eliminazione graduale del carbone in alcune regioni d'Europa: il CESE fa un esame ravvicinato della situazione in Germania

La prima tavola rotonda sulle regioni carbonifere in transizione si è tenuta il 29 maggio 2018 a Grevenbroich, in Germania, e alle discussioni hanno preso parte, oltre a dei membri del CESE e a un rappresentante della Commissione, anche alcuni operatori locali.

Gli oratori hanno descritto la situazione nella zona mineraria del Reno, che è interessata da cambiamenti strutturali. I partecipanti hanno sottolineato l'esigenza di un approccio di prevenzione e di una preparazione alla transizione. Creare alternative al carbone è una sfida importante, e uno dei principali obiettivi per la regione è quello di rimanere un soggetto di primo piano per l'approvvigionamento energetico sicuro della Germania.

I comuni hanno un ruolo importante da svolgere nell'informare i cittadini e nell'aiutarli a comprendere la situazione. Gli oratori hanno sottolineato che la chiave di volta per raggiungere gli obiettivi è la flessibilità del sistema, e che è importante prendere in considerazione gli aspetti interregionali, interindustriali e intersettoriali.

L'approvvigionamento energetico costituisce l'elemento veramente cruciale di tutte le reti di approvvigionamento, ma i legami tra i diversi settori - ad esempio, materie plastiche, traffico, produzione di gas - possono garantire la sicurezza dell'approvvigionamento. Sono stati presentati progetti in materia di istruzione, formazione e gestione decentrata dell'energia. Dopo il dibattito, i partecipanti hanno visitato la miniera a cielo aperto di Garzweiler. (sma)