EESC Info

Pages

Displaying 1 - 10 of 81
Aprile 2023
  • Il CESE discute di mercati del lavoro inclusivi nell'UE con la ministra Marina Calderone
  • Reddito minimo adeguato - una strada praticabile per uscire dalla povertà
  • Il CESE propone una serie di azioni per contrastare le minacce alla democrazia nell'UE

 

Marzo 2023
  • È il momento di un Blue Deal europeo: il CESE lancia i suoi lavori in materia di risorse idriche
  • Sviatlana Tsikhanouskaya al CESE: "La Bielorussia non sia il premio di consolazione per Putin"
  • Il sostegno alla società civile ucraina deve continuare per tutto il tempo necessario
  • Eugene Afineevsky: "Ciascuno di noi è una goccia d'acqua, insieme siamo un oceano"
Febbraio 2023
  • La presidenza svedese del Consiglio afferma che l'Ucraina rimane in cima al programma
  • Metsola concorda con Schweng: la competitività dell'UE sta diventando più importante che mai
  • L'UE dovrebbe intensificare la cooperazione internazionale per proteggere gli oceani
  • Crisi dei prezzi dell'energia: l'UE deve aiutare i consumatori e le imprese
Febbraio 2023
  • La fondazione spagnola Secretariado Gitano e l'associazione romena SUS INIMA vincono l'edizione 2022 del Premio CESE per la società civile, dedicata ai giovani e all'Ucraina
  • Lo sapevate? Fatti interessanti sui vincitori del premio CESE per la società civile
  • La parola ai vincitori: intervista a tutti i vincitori
Gennaio 2023

In questo numero:

  • La dimensione finanziaria della parità di genere resta un angolo cieco nelle politiche dell'UE
  • Ogni anno dovrebbe essere l'Anno europeo dei giovani
  • Il CESE sostiene la verifica obbligatoria della competitività per le politiche e le normative dell'UE
  • La cooperazione Euromed dopo la COVID-19: le organizzazioni della società civile sono essenziali per il buon funzionamento dell'economia e della società
Dicembre 2022

In questo numero:

  • #COP27: la società civile europea chiede con forza alle istituzioni e agli Stati membri dell'UE di puntare a obiettivi climatici più ambiziosi
  • Il nuovo protocollo di cooperazione CESE-Commissione rafforza il ruolo del CESE in quanto partner strategico
  • La mobilità deve essere riconosciuta quale diritto individuale
  • Il CESE chiede una strategia sostenibile in materia di proteine vegetali e olio vegetale

 

Ottobre 2022

In questo numero: 

  • Turbolenze geopolitiche alle porte dell'Europa: il punto di vista della società civile
  • Premi dell'UE per la produzione biologica: in Germania, Belgio e Svezia la PMI, il rivenditore alimentare al dettaglio e il ristorante migliori
  • Maria Nikolopoulou: La Settimana europea per l'uguaglianza di genere al CESE
  • Diritti fondamentali e Stato di diritto: è ora di passare dalle raccomandazioni all'azione!
Settembre 2022

In questo numero:

  • La società civile organizzata europea non abbandonerà l'Ucraina
  • Judith Vorbach: Una tassonomia sociale per investimenti sostenibili
  • Premi dell'UE per la produzione biologica 2022: annunciati i finalisti del CESE!
  • La violenza contro le donne deve essere riconosciuta dall'UE come reato grave
Luglio 2022

In questo numero:

  • Il CESE presenta l'edizione 2022 del suo Premio per la società civile, dedicata ai giovani e all'Ucraina
  • Le principali industrie europee esortano il CESE a massimizzare il suo ruolo nell'elaborazione delle politiche
  • Conferenza sul futuro dell'Europa: ora il seguito è essenziale
  • Il CESE esprime un sostegno incondizionato all'adesione dell'Ucraina all'UE

Pages