EESC Info

Pages

Displaying 1 - 10 of 85
Ottobre 2023

In questo numero:

  • Il CESE celebra il successo dell'iniziativa dei cittadini "Fur Free Europe"
  • I vincitori selezionati dal CESE nell'ambito dei premi dell'UE per la produzione biologica 2023: tre aziende situate in Irlanda, Germania e Austria
  • Ewa Ewart: "Dobbiamo unire le forze per proteggere la nostra risorsa più preziosa: un'acqua potabile e pulita, fonte di vita"
  • Maria Nikolopoulou: Chiediamo una strategia a vasto raggio per attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Settembre 2023

In questo numero:

  • Porre fine all'"ageismo": il CESE esorta l'UE e gli Stati membri a elaborare una nuova strategia per le persone anziane
  • Il CESE inserisce le risorse idriche nell'agenda dell'UE con le prime proposte concrete per un Blue Deal
  • Premi dell'UE per la produzione biologica 2023: il CESE annuncia i finalisti
  • La pubblicità attraverso gli influencer: il CESE propone che la regolamentazione dell'UE stabilisca limiti
Luglio 2023
  • Riforma del mercato dell'energia elettrica: il CESE propone un "servizio E" per la compravendita di energia elettrica
  • L'UE dovrebbe vietare i prodotti non riparabili
  • Il CESE propone la creazione di un Consiglio europeo per la politica alimentare
  • I giovani: discriminati solo a causa dell'età
  • Boško Savković: non sono Che Guevara, sono soltanto uno dei cittadini che chiedono un paese sicuro
  • Pietro De Lotto: Per far fronte alle sfide idriche, l'UE ha bisogno di un Blue Deal
Giugno 2023

In questo numero:

  • Il CESE chiede che l'UE legiferi per prevenire i rischi psicosociali legati al lavoro
  • Thierry Libaert: Per un autentico diritto alla riparazione in Europa
  • Oleksandra Matviichuk: L'Ucraina renderà la NATO più forte
  • Jan Dirx: Riforma del mercato dell'energia elettrica
Maggio 2023

In questo numero:

  • La democrazia sarà la bussola del programma del nuovo Presidente del CESE
  • Il membro rumeno Aurel Laurenţiu Plosceanu è il nuovo vicepresidente del CESE responsabile per la Comunicazione
  • Il polacco Krzysztof Pater è il nuovo vicepresidente del CESE responsabile del bilancio
  • Chi fa cosa: la nuova leadership del CESE
Aprile 2023
  • Il CESE discute di mercati del lavoro inclusivi nell'UE con la ministra Marina Calderone
  • Reddito minimo adeguato - una strada praticabile per uscire dalla povertà
  • Il CESE propone una serie di azioni per contrastare le minacce alla democrazia nell'UE

 

Marzo 2023
  • È il momento di un Blue Deal europeo: il CESE lancia i suoi lavori in materia di risorse idriche
  • Sviatlana Tsikhanouskaya al CESE: "La Bielorussia non sia il premio di consolazione per Putin"
  • Il sostegno alla società civile ucraina deve continuare per tutto il tempo necessario
  • Eugene Afineevsky: "Ciascuno di noi è una goccia d'acqua, insieme siamo un oceano"
Febbraio 2023
  • La presidenza svedese del Consiglio afferma che l'Ucraina rimane in cima al programma
  • Metsola concorda con Schweng: la competitività dell'UE sta diventando più importante che mai
  • L'UE dovrebbe intensificare la cooperazione internazionale per proteggere gli oceani
  • Crisi dei prezzi dell'energia: l'UE deve aiutare i consumatori e le imprese
Febbraio 2023
  • La fondazione spagnola Secretariado Gitano e l'associazione romena SUS INIMA vincono l'edizione 2022 del Premio CESE per la società civile, dedicata ai giovani e all'Ucraina
  • Lo sapevate? Fatti interessanti sui vincitori del premio CESE per la società civile
  • La parola ai vincitori: intervista a tutti i vincitori
Gennaio 2023

In questo numero:

  • La dimensione finanziaria della parità di genere resta un angolo cieco nelle politiche dell'UE
  • Ogni anno dovrebbe essere l'Anno europeo dei giovani
  • Il CESE sostiene la verifica obbligatoria della competitività per le politiche e le normative dell'UE
  • La cooperazione Euromed dopo la COVID-19: le organizzazioni della società civile sono essenziali per il buon funzionamento dell'economia e della società

Pages