La società civile in azione per l'Europa di domani
Istituito dai Trattati di Roma nel 1957, il CESE ha tenuto la sua prima sessione plenaria 60 anni fa, il 19 maggio 1958. Da allora, la storia del CESE è legata al processo d'integrazione europea, al quale non ha mai smesso di lavorare.
Questa pubblicazione digitale ripercorre i 60 anni di impegno incessante del CESE per coinvolgere la società civile, in tutta la sua diversità, nella costruzione dell'Europa, mettendo in luce i suoi successi, i suoi risultati importanti, il suo valore aggiunto e la sua visione del futuro dell'Europa.
Questa pubblicazione briosa, arricchita di contenuti "multimediali" e soprattutto di video e infografiche, si rivolge tanto a un pubblico informato (media, organizzazioni della società civile, consigli economici e sociali nazionali, altre istituzioni, università, ecc.) quanto al grande pubblico. Concepita come un prodotto dinamico, essa punta a mettere in rilievo il ruolo originale svolto dal CESE, al pari della società civile organizzata che esso rappresenta, nel processo d'integrazione europea, quale motore della democrazia partecipativa.
Adattata alla lettura su dispositivo mobile - tablet e, in futuro, smartphone - questa pubblicazione sarà disponibile, in un primo tempo, in tre lingue (EN, FR e DE) sul sito Internet del CESE. (fgr)