Per questa 10a edizione di YEYS è stato ricevuto un numero record di candidature: 1039 in totale, di cui 972 dagli Stati membri dell'UE e 67 dai cinque paesi candidati. Il paese da cui è arrivato il maggior numero di candidature è la Romania (221), mentre quelli con il numero più basso di richieste di partecipazione sono stati Malta e il Montenegro (4 ciascuno).
Sono state selezionate (mediante sorteggio elettronico) e invitate a partecipare all'evento 33 scuole medie superiori, ossia una per ciascuno dei 28 Stati membri dell'UE e dei 5 paesi candidati (Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia e Turchia). Per la prima volta ha partecipato a YEYS anche una delle scuole europee di Bruxelles, dove studiano i figli dei funzionari delle istituzioni europee (generalmente nella lingua dei paesi di origine dei genitori), in un ambiente multilingue e multiculturale, imparando fianco a fianco e frequentando alcune lezioni comuni.
Il 20 e 21 marzo 2019 102 studenti (tre per ognuna delle scuole selezionate) hanno partecipato al grande dibattito che si è svolto a Bruxelles. L'età degli studenti era compresa tra 15 e 20 anni, anche se la maggior parte ne aveva tra 16 e 18. A differenza delle edizioni precedenti, questa volta le ragazze erano più numerose dei ragazzi (60 a 42).
Prima dell'evento, i partecipanti si sono preparati al dibattito con l'aiuto di un insegnante accompagnatore. Hanno inoltre ricevuto la visita di un consigliere del CESE che ha contribuito ad animare il dibattito prendendo spunto da una serie di domande chiave:
- Come possiamo rafforzare la democrazia rappresentativa in futuro?
- Oltre alle elezioni del Parlamento europeo, quali altre forme di impegno politico esistono e come vi partecipereste?
- Che cosa pensate si possa fare per aumentare la partecipazione alle elezioni del Parlamento europeo?
Durante l'evento, gli studenti hanno lavorato sotto la guida di moderatori esperti per preparare 10 raccomandazioni rivolte ai responsabili politici dell'UE. Le tre proposte sono state poi messe ai voti.
Your Europe, Your Say! (La vostra Europa, la vostra opinione!) o, più semplicemente, YEYS, è l'evento più importante per i giovani organizzato dal CESE, portavoce della società civile a livello europeo, che con questa iniziativa mira a garantire che le opinioni, le esperienze e le idee dei più giovani siano prese in considerazione nel processo di definizione delle politiche dell'UE.
Informazioni più dettagliate su YEYS2019 sono disponibili sulla pagina ufficiale dell'evento. (dm & ks)