I datori di lavoro discutono le misure per colmare la carenza di competenze

A cura del gruppo Datori di lavoro

Il prossimo 22 marzo il gruppo Datori di lavoro, in collaborazione con le principali associazioni bulgare di questa categoria, terrà a Sofia (Bulgaria) un convegno sul tema "Colmare la carenza di competenze per la crescita e la creazione di posti di lavoro - il punto di vista del mondo imprenditoriale". I partecipanti alla tavola rotonda presenteranno delle buone pratiche in materia e valuteranno le soluzioni concrete per affrontare questo problema. Il convegno è organizzato nel quadro della presidenza bulgara del Consiglio dell'Unione europea.

Quali sono i motivi dell'attuale squilibrio tra domanda e offerta di competenze? Come si possono promuovere le giuste competenze, quelle di cui c'è bisogno in un'economia basata sulla conoscenza? In che modo è possibile adeguare i sistemi di istruzione in funzione delle sfide dei tempi moderni? Di che tipo di riforme c'è bisogno? Cosa andrebbe fatto a livello europeo e nazionale? Sono queste alcune delle domande a cui cercheranno di dare una risposta i partecipanti al convegno, che riunirà oratori in rappresentanza delle associazioni nazionali ed europee dei datori di lavoro, del governo e del parlamento della Bulgaria, nonché delle agenzie dell'UE.

La carenza di competenze rappresenta una sfida che interessa un numero crescente di imprese europee. I lavoratori con le competenze richieste sono essenziali per la competitività delle imprese. Il quaranta per cento dei datori di lavoro incontra delle difficoltà nel trovare i lavoratori con le competenze di cui hanno bisogno per espandere la loro attività e innovare. Al tempo stesso, 70 milioni di europei non sono capaci di leggere e scrivere in modo corretto e un numero anche maggiore ha scarse capacità di far di conto e possiede competenze digitali insoddisfacenti. (lj)